Altre istituzioni e organi La Corte di giustizia e La Corte dei conti Il Comitato economico e sociale europeo Il Comitato delle regioni La Banca europea per gli investimenti La Banca centrale europea L’Unione Economica Monetaria Politiche di solidarietà La Politica Agricola Comune
Attività per lo studio dell'Unione Europea: 1. Quali sono gli stati che appartengono all'Unione Europea? Disegna una tabella di tre colonne sul quaderno: Cerca le informazioni nel sito ufficiale dell'Unione Europea, in questo link: scuola media 36; Storia 29; L'UE in breve L’Unione europea (UE) è un’unione politica ed economica di Stati che comprende 28 Paesi europei. La sua origine risale al secondo dopoguerra, quando sei Stati istituirono la Comunità economica europea (CEE) per rafforzare la cooperazione economica nel continente europeo, nella convinzione che le atrocità e le sofferenze delle due guerre Ripasso Facile: RIASSUNTO UNIONE EUROPEA I paesi fondatori dell'Unione Europea sono: Francia, Belgio, Italia, Germania, Lussemburgo e Paesi Bassi. I leader di queste nazioni, nel 1952, firmano il trattato che istituisce la Comunità Europea di Difesa (anche detta CED)--> in pratica un trattato di collaborazione militare fra nazioni che però non diventerà mai operativo. UNIONE EUROPEA: VERIFICA - Scuola Media di Piancavallo Scuola Media di Piancavallo (VB) www.scuolapiancavallo.it UNIONE EUROPEA: VERIFICA 1. Leggi attentamente e completa il testo (tot. 10 pt) L'Unione Europea (UE) è un'organizzazione internazionale, di tipo sovranazionale e intergovernativo, che
UNIONE EUROPEA: VERIFICA - Scuola Media di Piancavallo Scuola Media di Piancavallo (VB) www.scuolapiancavallo.it UNIONE EUROPEA: VERIFICA 1. Leggi attentamente e completa il testo (tot. 10 pt) L'Unione Europea (UE) è un'organizzazione internazionale, di tipo sovranazionale e intergovernativo, che Europa - Risorse didattiche europea più estesa è la Gran Bretagna (229.885 Km²). RILIEVI I principali rilievi europei sono, da ovest: i Pirenei, le Alpi, i Carpazi, i Balcani, le Alpi Transilvaniche, gli Urali e a nord le Alpi Scandinave. Vulcani attivi sono presenti in Italia, Islanda e Grecia.L'altitudine media del continente è … L'unione europea - SlideShare
L’Unione europea è un’organizzazione sovranazionale (cioè esercita dei poteri che gli vengono conferiti dai paesi membri) e intergovernativa (cioè le decisioni vengono prese con un accordo tra i governi dei paesi membri), dove ogni paese membro segue politiche comuni stabilite da tutti i paesi che vi fanno parte.. L’Unione europea(UE) è nata nel 1993 con il trattato di Maastricht. L'UNIONE EUROPEA: PERCORSO DI STUDIO - classe II media Attività per lo studio dell'Unione Europea: 1. Quali sono gli stati che appartengono all'Unione Europea? Disegna una tabella di tre colonne sul quaderno: Cerca le informazioni nel sito ufficiale dell'Unione Europea, in questo link: scuola media 36; Storia 29; L'UE in breve L’Unione europea (UE) è un’unione politica ed economica di Stati che comprende 28 Paesi europei. La sua origine risale al secondo dopoguerra, quando sei Stati istituirono la Comunità economica europea (CEE) per rafforzare la cooperazione economica nel continente europeo, nella convinzione che le atrocità e le sofferenze delle due guerre
Home page - Scuola Media Europea Scuola Media Europea - Una scuola paritaria di ispirazione cristiana nel cuore di Abbiategrasso. Scuola Media Europea - Una scuola paritaria di ispirazione cristiana nel cuore di Abbiategrasso. Skip to content. Scuola Media Europea Una scuola paritaria di … Cittadinanza e Costituzione: Apprendere l’Unione Europea a ... apprendere l'Unione Europea a scuola, finanziato dalla Commissione europea/Programma Jean Monnet/Attività di informazione e ricerca per "Apprendere l'Unione Europea a Scuola". Partner del progetto sono stati il MIUR e l'Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell'Autonomia Scolastica (ANSAS, ex Indire). Cos'è L'unione Europea E Quando è Nata: Ricerca - Appunti ...
Benvenuti Zanichelli - Materiali per l'insegnante - Parole ...